Questa è la poesia che ha letto la MAGA CIRCE alla cena:
CALCETTO FEMMINILE SARNANESE
A Sarnà c’è ’na squadra de carcettu
formata da regazze sculettandi,
che se le guardi manco ci-ha un difettu;
quanno che joca tutte edè vrillandi
se le vidi la palla sminestrà,
lu palazzettu fa revommetà.
Lu goleadorre edè Anna Maria,
Simona immece fa de vomberinu,
Moira, lu capitanu, je da ir via,
lì lu cambu comincia a fa’ casinu
có’ ’na mossa de qua e una de là
la palla ne la porta va a ficcà.
Có triprette, doppiette, có la finda,
l’infarti a li tifosi fa pijà,
va versu l’avversari có ’na grinda,
e a lu mumendu justu ficca là;
la portiera, poraccia, rmane muta,
se vutta a terra, pare che è svinuta.
Però Moira ’nardranno chi lo sa
se ce potrà vinì a da coraggiu?
Papetti ormai è dicisu a somentà
a la più longa vole piandà maggiu
perché mo è ora a mette su famiglia
meglio sarrìà se fosse ’na pariglia.
Barbara e Tania cura la difesa
ma pure esse ’mmucchja su li golle;
quanno se lancia è pegghjo de ’na fresa
sarda de su e de jó cumme le molle,
fa cumme Ringhio insieme a Cannavaru
l’arbitru a segnà pundi non fa paru.
A prima esse fa le finde tonde,
ma quanno che la palla ’rria a ’cchjappà,
te arma in campu certe varaonde
che l’avversari tutti fa ’rrabbià,
e no’ la lascia più manco per caulu
non je la po’ leà manco rdiaulu.
E Giulia pure mo se sta a scafà,
l’esembiu de quell’atre se l’attira,
edè lu primu annu che ci sta
però comincia aé ’na vona mira,
simo più che sicuri che fra pocu
divenderà ’na stella de lu jocu.
Po’ c’è Roverta, è brava pure questa,
dell’avversariu non se fa ’ncandà,
lu stramurtisce cumme ’na tempesta,
però no’ la facete ’ncavolà,
perché sennò con mossa anche cortese
sicuru ve ce manna a ’llu paese.
Insieme a queste dopo c’è Saretta,
che non je ’mporta tandu de jocà;
cinque minuti, se fa ’na corsetta,
e dopo va in panchina a ripusà.
Essa edè sembre allegra e surridende
la diverte lu tifu de la jende.
Pure Milena è migliorata tandu,
nell’urdime partite che facìa,
cargiava quella palla con incandu
che manco tandu vè’ se rcunuscìa,
e je daìa jó probbiu a paccà
che l’avversari li facìa guastà.
Michela è ’na vardascia ’ccezzionale,
ordre che jocatrice ne’ la squadra,
è sembre pronda, sembre puntuale,
hai da vedé se cumme te le ’nquadra
có lu comportamendu a tenentinu
che quistu mo è per essa lu distinu.
Defatti un arbitru è de professione
ne’ le partite che fa li maschjetti,
essa lo fa có’ tanda passione;
se no’ li vede che joca corretti
sembre è pronda co’ fischi e cartellini
e li reduce cumme l’agnillini.
Babbu Fabrizio je se rreccommanna
quanno che essa joca qui a Sarnà:
“Michela attenta, pe’ la marianna,
quanno che qui de nui veni a jocà,
cerca de pijà tutte le misure
cuscì non me fai fa’ brutte figure”.
C’è Marica, che è l’utima ’rriata
ne la squadra carcetto de Sarnà;
e con affettu è stata anche ’ccettata,
con amicizia e con sincerità.
E, vistu cumme sverda se comporta,
je fa parà le palle lì la porta.
Certe parate che fa stravedé
te da l’idea de ’n muru de cimendu
pé’ la sverdezza te fa un non so che
e pare probbiu un veru paravendu,
e, datu che da forza a lu cargagnu,
li ragazzi la chiama “donna ragnu”
Có’ essa ci sta Marta la scattande
che, cumme un grillu, sarda qua e là,
de palle n’ha parate ’nze sa quande,
per fa vence la squadra de Sarnà;
quanno che scatta pare ’na saétta
corre da un palu all’atru, è ‘na palletta.
Su li mumendi ’m bu pericolosi
la Maga Circe urla a squarciagola,
quasci de provocasse ’na trombosi,
“Attente, Marta, daje, curri, vola,
ecco la palla che sta pe’ ’rrià,
’cchjappela e strigni forte có’ le ma’”.
E Skaimenne, tifosu d’eccezione,
a tuttu fiatu strilla: “Attente là,
donghe ci sta ’m bu de consufione,
Marica, Marta, fatece sognà,
se ce serve, un miraculu facete
a sangue difennete quella rete”.
Po’ ci sta Genny che è ’na maga nata,
a maga Circe freca lu lauru,
essa del mister è la fidanzata,
ma lu presagiu fa più che sicuru:
de ’na partita che ha prevendivatu
per vincita e per punti ci-ha ’zzeccatu.
La moglie de Skaimenne soffre ’m bu
a vedé lu maritu casciaró,
specie quanno có’ Circe tutti du’
se mette a fa ’na gran confusciò.
Essa je dice:”Fiju stacce attende,
non fa la figuraccia, c’è la jende!”
Liana edè precisa e pó educata,
de questo essa quasci se vergogna,
ma pó a la fine quanno s’è stufata,
a li tifosi dice: “Edè ’na rogna,
ma che vole fa, lu Padreternu
li fa e li ’ccoppia con amor fraternu,
e mo che l’ha ’ccoppiatri ’ssi vassalli,
migna lascialli sta e sopportalli.
Certo che li tifosi ha da suffrì
có le strette de culu, l’emozzió’,
vatterelle de core, muccichì,
pure ’che ’òte le convurzió,
ma tra Marica e Marta n’ha parate
’n ze sa se quande de ’lle cannonate.
Lu dirigende Sauro ce tè’ troppu
a questa squadra, tantu che ’na ’òte,
la fece troà davanti a ’n bellu ’ntoppu.
Issu ’n ce vede più se se rescòte,
coll’arbitru ’na ‘’òte se ’rrabbiò
la squadra ’na gran murda ce pagò.
Lu misterre se mostra sfeghetatu,
è tandu soddisfattu de lu jocu,
pricisinu, fandasticu e ’ducatu,
e manco penza a fa’ qualche traslocu,
e anche quanno c’è tanda callaccia
non je se scappa mai ’na parolaccia.
L’allenatore pó de li portieri
io ve lu rreccomanno, è brau tandu,
có le regazze ci sta volentieri
e quistu per Sarnà edè un grossu vandu,
parla romanu, tifa pe’ la Roma,
ma è sembre sarnanese, jende vona.
Li tifosi ‘sta squadra ce n’ha tandi,
anzi me pare pure che ne è tróppi,
tutti se vole mette lì davanti,
sci, per vedé li golle e li raddoppi,
ma pure per guardà ’lle belle figlie
dall’occhj fino a sotto le caviglie.
Che quelle edè simpatiche ’m ber po’,
e tutte velle, e pure ven formate,
e li tifosi fa lu porverò
se serve ce farrìa le scazzottate,
ma pó, a la fine, tutti sta a tifà
la squadra femminile de Sarnà.
In prima fila li più casinari
Îmo dittu c’è Circe e Skaimènne,
pare quasci che sia lupi mannari,
e de sta carmi probbiu no’ la ’ndenne;
sbraccegghja, sbraita e daje jó a candà
“Viva, viva la squadra de Sarnà”.
Non c’è nisciù che li po’ superà,
c’è solo Katia, che có quella tromba,
quanno che la casciara c’è da fa’
dendro lu palazzettu je rrembomba,
stura le recchje, va su lu cervellu
pare che rrendra drendo lu trivellu.
Pure Romeo Montagna vene spissu
a tifà pe’ la squadra paesana;
ci-ha poca voce, però pure issu
lascia la casa che sta jó la piana,
e cumme strilla quanno ce se mette
a vandaggiu de queste ragazzette.
Pe’ lu tifu ce va grossi e frichì,
ma non ci sta però lu “Stellu véllu”.
Issu dice che non ce po’ vinì
anche se lu spettaculu adè béllu,
novandadu’anni non je lo permette,
pó a le nove sta sotto le coperte.
Però quist’anno ha fattu ’na promessa
che se lu Patreternu lu mantène,
se la salute ancora jè concessa,
’che ’òte edè sicuru che ce vène
e forte sbatterà pure le ma’
per questa grossa squadra de Sarnà
E Cesare, lu sponsorre, è condéndu
de sta ’nzieme a ’na squadra cumme questa,
e prucuraje lu sostendamendu;
per issu a vinì qui è sembre ’na festa,
có tutta la famiglia vè’ a tifà
e dice: “Sete toghi qui a Srnà!”
Lu sponsorre non è de ‘stu paese,
edè de fori ma ci-ha la pasció
pe’ ’ste regazze che fa certe imprese;
a sostenelle ce fa lu paccò.
e dice: “Ma per me quistu è un onore
lo faccio có’ lu core e con amore”.
E con amore mo qui finiscimo,
care ragazze de ’na squadra forte,
un avvinì vrillande ve augurimo,
se a lu munnu le cose je va storte,
a vui ve pozza jì ’mmece diritte
có tandi manifesti e có le scritte.
Se qui è vinutu un bellu risurdatu,
la maga Circe ho da rrengrazià,
perché un bellu aiudu me l’ha datu,
có tutta la pasciò che dendro ci-ha,
E chiudo ’stu discursu, olé, olà,
pe’ lu carcettu donne de Sarnà.
Egidio Mariotti e Circe maga
Che volentieri l’ha fatto sinza paga.
martedì 27 maggio 2008
CENA DI FINE CAMPIONATO
Venerdì 23 maggio si è svolta la cena, a Colbuccaro, per festeggiare la fine della stagione agonistica, oltre alla squadra erano presenti gli sponsor e i tifosi che non potevano mancare alla partita più importante.
La poesia della Maga Circe

"bona" la torta alla frutta
La squadra anche se non al completo

Piccolo discorso a fine cena dopo qualche "bicchierino" di troppo e quasi senza voce

E per finire non poteva mancare il premio per il "bomber":
La poesia della Maga Circe
Gli sponsor, Cesare e Alessandro



Piccolo discorso a fine cena dopo qualche "bicchierino" di troppo e quasi senza voce

E per finire non poteva mancare il premio per il "bomber":
LA SCARPA D'ORO
giovedì 22 maggio 2008
PREPARAZIONE PER LA "PARTITONA" DI MARTEDI' 27 MARZO 2008
Questa sera all ore 20.00 al palasport
Martedì ritrovo al palasport ore 20.30, tutte convocate mi raccomando puntuali, una paritita difficile quindi dobbiamo dare il massimo per vincere.
Martedì ritrovo al palasport ore 20.30, tutte convocate mi raccomando puntuali, una paritita difficile quindi dobbiamo dare il massimo per vincere.
CAMPIONATO CSI 2007/2008 - FINALI REGIONALI
GIRONE “A”:
Futsal Athletic San Benedetto del Tronto, Maracana’ Sport Castelfidardo, Camerino.
GIRONE “B”:
Real Filottrano, Audax Montecosaro, Circolo Don Bosco Rubbianello.
Futsal Athletic San Benedetto del Tronto, Maracana’ Sport Castelfidardo, Camerino.
GIRONE “B”:
Real Filottrano, Audax Montecosaro, Circolo Don Bosco Rubbianello.
giovedì 15 maggio 2008
IL PUNTO
L’Audax Montecosaro si aggiudica il campionato 2007/2008 ed accede alle finali regionali insieme al Camerino per aver vinto la classifica “fair play”.
Un campionato meritato dalla prima della classe, dopo un inizio fatto di alti e bassi sono riusciti a prendere un buon ritmo collezionando alla fine 14 vittorie, 4 pareggi, 2 sconfitte, segnando 98 reti e subendo 50 reti. Il Camerino che al giro di boa era in testa dopo aver fatto un girone di andata al massimo, nel girone di ritorno è incappatto in un calo di continuità posizionandosi al secondo posto a due lunghezze.
Da notare le varie sfaccettature di questo campionato dove ogni partita è stata storia a se con risultati che a volte hanno ribaltato ogni tipo di pronostico.
Devo dire che è stato un anno di esperienza positivo vissuto con la squadra da aggiungere a quello passato, anche se ci sono stati alti e bassi siamo riusciti a fare un buon campionato classificandoci 5.
Un campionato meritato dalla prima della classe, dopo un inizio fatto di alti e bassi sono riusciti a prendere un buon ritmo collezionando alla fine 14 vittorie, 4 pareggi, 2 sconfitte, segnando 98 reti e subendo 50 reti. Il Camerino che al giro di boa era in testa dopo aver fatto un girone di andata al massimo, nel girone di ritorno è incappatto in un calo di continuità posizionandosi al secondo posto a due lunghezze.
Da notare le varie sfaccettature di questo campionato dove ogni partita è stata storia a se con risultati che a volte hanno ribaltato ogni tipo di pronostico.
Devo dire che è stato un anno di esperienza positivo vissuto con la squadra da aggiungere a quello passato, anche se ci sono stati alti e bassi siamo riusciti a fare un buon campionato classificandoci 5.
lunedì 12 maggio 2008
CLASSIFICA MARCATRICI 2007/2008

Annamaria Ricci, il bomber sarnanese, in exequo con Maria Agnese Storani (Audax Montecosaro) si aggiudicano il primato della classifica segnando 29 reti.
Complimenti al bomber da parte di tutta la squadra!!!
Sequenza reti segnate nell’arco del campionato da Annamaria Ricci:
Andata:
1 LG Montgomery T. – CSI Sarnano (2 reti)
2 CSI Sarnano – N.T. Macerata (2 reti)
3 Montevidonese – CSI Sarnano (1 rete)
4 CSI Tolentino – CSI Sarnano (2 reti)
5 riposo
6 Vis Concordia – CSI Sarnano (2 reti)
7 CSI Sarnano – Audax Montecosaro (3 reti)
8 La Fenice – CSI Sarnano (assente)
9 CSI Sarnano – Real Muscolina (2 reti)
10 Camerino – CSI Sarnano (assente)
11 CSI Sarnano – Gualdo 2005 (1 rete)
Ritorno:
1 CSI Sarnano – LG Montgomery T. (2 reti)
2 N.T. Macerata – CSI Sarnano (4 reti)
3 CSI Sarnano – Montevidonese
4 CSI Sarnano – CSI Tolentino (assente)
5 riposo
6 CSI Sarnano – Vis Concordia (1 rete)
7 Audax Montecosaro – CSI Sarnano
8 CSI Sarnano – La Fenice
9 Real Muscolina – CSI Sarnano (1 rete)
10 CSI Sarnano – Camerino (3 reti)
11 Gualdo 2005 – CSI Sarnano (3 reti)
Complimenti al bomber da parte di tutta la squadra!!!
Sequenza reti segnate nell’arco del campionato da Annamaria Ricci:
Andata:
1 LG Montgomery T. – CSI Sarnano (2 reti)
2 CSI Sarnano – N.T. Macerata (2 reti)
3 Montevidonese – CSI Sarnano (1 rete)
4 CSI Tolentino – CSI Sarnano (2 reti)
5 riposo
6 Vis Concordia – CSI Sarnano (2 reti)
7 CSI Sarnano – Audax Montecosaro (3 reti)
8 La Fenice – CSI Sarnano (assente)
9 CSI Sarnano – Real Muscolina (2 reti)
10 Camerino – CSI Sarnano (assente)
11 CSI Sarnano – Gualdo 2005 (1 rete)
Ritorno:
1 CSI Sarnano – LG Montgomery T. (2 reti)
2 N.T. Macerata – CSI Sarnano (4 reti)
3 CSI Sarnano – Montevidonese
4 CSI Sarnano – CSI Tolentino (assente)
5 riposo
6 CSI Sarnano – Vis Concordia (1 rete)
7 Audax Montecosaro – CSI Sarnano
8 CSI Sarnano – La Fenice
9 Real Muscolina – CSI Sarnano (1 rete)
10 CSI Sarnano – Camerino (3 reti)
11 Gualdo 2005 – CSI Sarnano (3 reti)
mercoledì 7 maggio 2008
GUALDO 2005 vs CSI SARNANO
Ritrovo venerdì in piazza ore 19.45 (09-05-2008)
Convocazioni:Mariotti Marta; Piermarini Marica.
Bernardi Tania; Bruschi Sara; Labricciosa Barbara; Mariotti Giulia; Mariotti Simona; Meloni Roberta; Ramadori Michela; Ricci Annamaria; Sampaolo Milena; Scagnetti Moira.
All. Rapacci Cristian
Vice All. Bianchi Andrea
Dir. Accomp. Piermarocchi Sauro
Convocazioni:Mariotti Marta; Piermarini Marica.
Bernardi Tania; Bruschi Sara; Labricciosa Barbara; Mariotti Giulia; Mariotti Simona; Meloni Roberta; Ramadori Michela; Ricci Annamaria; Sampaolo Milena; Scagnetti Moira.
All. Rapacci Cristian
Vice All. Bianchi Andrea
Dir. Accomp. Piermarocchi Sauro
lunedì 5 maggio 2008
ALLENAMENTI
Martedì 06-05-2008 ore 20:00 al campetto
Ultima di campionato:
Venerdì 09-05-2008 Gualdo 2005 - CSI Sarnano
Ultima di campionato:
Venerdì 09-05-2008 Gualdo 2005 - CSI Sarnano
venerdì 2 maggio 2008
REAL MUSCOLINA vs CSI SARNANO
Ritrovo domani in piazza ore 16.00 (04-05-2008)
Convocazioni:
Mariotti Marta; Piermarini Marica.
Bernardi Tania; Bruschi Sara; Labricciosa Barbara; Mariotti Giulia; Mariotti Simona; Meloni Roberta; Ramadori Michela; Ricci Annamaria; Scagnetti Moira.
All. Rapacci Cristian
Vice All. Bianchi Andrea
Dir. Accomp. Piermarocchi Sauro
Convocazioni:
Mariotti Marta; Piermarini Marica.
Bernardi Tania; Bruschi Sara; Labricciosa Barbara; Mariotti Giulia; Mariotti Simona; Meloni Roberta; Ramadori Michela; Ricci Annamaria; Scagnetti Moira.
All. Rapacci Cristian
Vice All. Bianchi Andrea
Dir. Accomp. Piermarocchi Sauro
CSI SARNANO vs CAMERINO
Ritrovo al palasport questa sera ore 20.00 (02-05-2008)
Convocazioni:
Mariotti Marta; Piermarini Marica.
Bernardi Tania; Bruschi Sara; Labricciosa Barbara; Mariotti Giulia; Mariotti Simona; Meloni Roberta; Ramadori Michela; Ricci Annamaria; Sampaolo Milena; Scagnetti Moira.
All. Rapacci Cristian
Vice All. Bianchi Andrea
Dir. Accomp. Piermarocchi Sauro
Convocazioni:
Mariotti Marta; Piermarini Marica.
Bernardi Tania; Bruschi Sara; Labricciosa Barbara; Mariotti Giulia; Mariotti Simona; Meloni Roberta; Ramadori Michela; Ricci Annamaria; Sampaolo Milena; Scagnetti Moira.
All. Rapacci Cristian
Vice All. Bianchi Andrea
Dir. Accomp. Piermarocchi Sauro
Iscriviti a:
Post (Atom)
SQUADRA 2013/2014

SQUADRA 2013/2014

SQUADRA 2013/2014

CAMPIONATO 2011-2012
Squadra femminile
CAMPIONATO 2010-2011

Squadra femminile
CAMPIONATO 2009-2010

Squadra femminile
CAMPIONATO 2008-2009
Squadra femminile
CAMPIONATO 2007-2008

Squadra femminile